Nel panorama digitale odierno, l’intelligenza artificiale (AI) gioca un ruolo sempre più centrale nella produzione e ottimizzazione dei contenuti, soprattutto ora che è stata introdotta anche in Italia l’AI Overview. Scopriamo insieme quali sono le best practise per mantenere il proprio posizionamento e far sì che i contenuti restino rilevanti.
La chiave per ottenere visibilità sull’AI Overview: contenuti utili e autorevoli
Come ben sappiamo, per ottenere visibilità e autorevolezza online, non basta semplicemente creare testi ma devono essere ottimizzati in ottica SEO. Con l’avvento dell’AI Overview, Google ha rilasciato ulteriori linee guida da seguire per mantenere e migliorare il posizionamento organico dei siti web:
- Seguire un approccio basato sull’E-E-A-T, acronimo che sta per Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness).
- Sfruttare backlink da fonti attendibili per dare alla piattaforma segnali di autorevolezza per i motori di ricerca.
- Per rafforzare i contenuti, è consigliato dimostrare competenza e affidabilità. Inserire citazioni di esperti, fonti accademiche o dati aggiornati non solo aumenta la credibilità del contenuto, ma segnala a Google che l’informazione è basata su conoscenze solide. Anche raccontare esperienze dirette o casi studio contribuisce a costruire un contenuto che rifletta l’esperienza e la competenza.
- Garantire ai contenuti una buona leggibilità, in modo tale da aumentare il tempo di permanenza degli utenti sul sito e favorire l’indicizzazione.
- È consigliato usare frasi brevi, titoli chiari ed esempi concreti migliora la fruibilità del contenuto.
- L’usabilità del sito è un fattore determinante. Un design intuitivo, tempi di caricamento rapidi e una navigazione fluida contribuiscono a un’esperienza positiva, aumentando la fiducia dell’utente e la probabilità di conversione.
- Per costruire una reputazione online solida, è utile raccogliere recensioni su Google Business Profile, social media o direttamente sul proprio sito.Parallelamente, restano invariate le best practice SEO precedentemente indicate da Google come l’utilizzo strategico delle keyword, struttura HTML pulita, protocollo HTTPS e contenuti ottimizzati per mobile.
Contattaci ora per ricevere una consulenza gratuita
In sintesi, con l’avvento dell’AI Overview, ha riscritto le regole del posizionamento online. Per emergere oggi, servono contenuti di qualità, autorevoli e realmente utili all’utente. Se vuoi migliorare la tua visibilità online adottando strategie efficaci e aggiornate, affidati alla nostra agenzia: ti aiuteremo a creare contenuti che rispettano i principi E-E-A-T, ottimizzati sia per Google che per le persone.