Nel contesto attuale, dominato dalla digitalizzazione e dall’e-commerce, può sembrare che i negozi fisici abbiano perso terreno. Eppure, proprio grazie alle campagne drive to store, tante attività, negozi e punti vendita stanno riscoprendo nuove opportunità per attrarre clienti e aumentare le vendite. Le campagne drive to store sono pensate per convogliare traffico fisico nei negozi, partendo da canali digitali. Si basano su una combinazione intelligente di advertising geolocalizzato, contenuti personalizzati, promozioni mirate e call to action che invitano l’utente a visitare un determinato store.
Un ponte tra online e offline
Una delle forze principali di queste campagne è la loro capacità di colmare il divario tra il mondo online e l’esperienza fisica. Gli utenti vengono intercettati mentre navigano sul web o sui social, ma l’obiettivo è portarli direttamente in store. Questo approccio risponde perfettamente al comportamento ibrido dei consumatori di oggi, che cercano online ma preferiscono spesso toccare con mano prima di acquistare.
I vantaggi per i negozi
Per i negozianti, i benefici sono concreti:
-
Aumento del traffico in store, misurabile grazie a tecnologie di monitoraggio avanzato;
-
Coinvolgimento del pubblico locale, grazie alla geolocalizzazione;
-
Promozione di offerte e novità in modo mirato e contestualizzato;
Un esempio pratico e molto efficace? Immagina una campagna su Google Ads, Facebook e Instagram che promuove una nuova collezione in arrivo nel punto vendita, visibile esclusivamente agli utenti che si trovano entro un raggio di 5 km dal negozio. Il contenuto, personalizzato in base alla posizione geografica e agli interessi, attira l’attenzione proprio di chi è realmente interessato al tuo prodotto/servizio e ha la possibilità di recarsi sul posto, trasformando la pubblicità online in un invito concreto all’azione.
Affidati a Terenzi Concept per delle campagne drive to store performanti
Le campagne drive to store sono versatili e scalabili. Possono essere utilizzate da negozi con molteplici di punti vendita, ma anche da piccole attività locali che vogliono farsi notare nella propria zona. In un’epoca in cui la visibilità online è fondamentale, ma l’esperienza d’acquisto reale continua a essere centrale, le campagne drive to store rappresentano una leva strategica per unire i due mondi e trasformare i clic in visite concrete.