Oggi i soldi non crescono sugli alberi, arrivano camminando e il responsabile è SweatCoin.
Sembra uno slogan pubblicitario invece questa è semplicemente l’app più venduta del momento, con più di 10.000.000 di download.
Il meccanismo è molto semplice: più cammini, più guadagni.
Ogni mille passi si guadagna uno SweatCoin, cioè una valuta virtuale che corrisponde circa a 95 centesimi.
I creatori sono i due russi Oleg Fomenko ed Antone Derlyatka che hanno avuto l’idea applicando alla lettera il concetto che “i soldi bisogna sudarseli”.
L’app è già un’istituzione sia Regno Unito che in America e sta prendendo piede molto velocemente anche in Europa, ricevendo già un finanziamento dagli investitori americani di 6 milioni.
Come funziona SweatCoin?
Il funzionamento di SweatCoin è molto semplice, basta scaricarla dall’App Store e registrarsi. Questa si collegherà al GPS del tuo cellulare e riuscirà a contare i tuoi passi in base agli spostamenti, proprio come un normale contapassi.
Una clausola fondamentale è che si cammini all’aperto, gli esercizi in palestra o a casa non contano, proprio perché nello spirito dell’app non c’è solo il concetto di movimento ma anche di “aria aperta”.
Ogni 1000 passi si guadagna uno SweatCoin spendibile negli store online convenzionati.
I prodotti sono molto vari: c’è una vasta selezione di articoli sportivi (in linea con lo spirito di questa applicazione) ma anche prodotti hi-tech, gift card, vacanze e molto altro.
Ovviamente per accaparrarsi i premi più belli bisogna guadagnare molte monete virtuali; per esempio per l’ultima versione di iPhone servono circa 20.000 SweatCoin che corrispondono a circa 20 milioni di passi.
Insomma ci vuole molto impegno e molta pazienza per avere regali sostanziosi, mesi e mesi di camminate!
Ecco i principali difetti dell’app
Non è tutt’oro quel che luccica e anche SweatCoin ha alcune pecche che gli utenti hanno subito notato.
Per iniziare c’è un tetto massimo di guadagno giornaliero che equivale a 5 monete virtuali, vanificando tutti i passi oltre i 5000. Il budget sale a 10 se si sblocca la versione Premium, anch’essa però tramite il pagamento di altri 5 Sweatcoin al mese.
Le criptomonete non sono convertibili in valuta reale e sono spendibili solo in e-store associati, perciò l’utilizzatore sarà vincolato al circuito interno all’app.
I soldi si devono sudare, certo, ma molti si sono lamentati dell’arrotondamento eccessivamente per difetto dei passi conteggiati, pagando molto meno rispetto a quanto si è camminato.
Infine ultimo difetto ma non meno importante, è il fatto che per farla funzionare, l’app debba essere aperta e questo comporta un grande consumo di batteria.
Insomma questa applicazione ha i suoi difetti ma bisogna considerare che garantisce un guadano realmente spendibile facendo qualcosa che migliora la nostra salute (fintanto che non esagera), quindi l’idea rimane comunque molto intelligente.
Terenzi Concept progetta concetti vincenti per la tua azienda.
Una buona idea è alla base di ogni strategia di marketing e Terenzi Concept offre il servizio di ideazione di Concetti coinvolgenti per esprimere al meglio il tuo Brand.