I giochi olimpici invernali di Sochi stanno per iniziare; la cerimonia ufficiale si svolgerà venerdì 7 febbraio e come al solito sarà un grande evento in mondovisione in cui l’aspetto del marketing avrà senza ombra di dubbio un ruolo molto importante. Nel caso di eventi sportivi di tale portata lo sviluppo della brand identity è fondamentale e così anche la visibilità che deve essere garantita a tutti gli sponsors che finanziano questo spettacolo mediatico oltre che sportivo.
Logo per eventi sportivi: il fulcro della strategia di marketing
Anche in questo caso specifico il logo rappresenta il fulcro della strategia di marketing. Presentato nel dicembre 2009, il logo dei Giochi Olimpici di Sochi ha una particolarità che lo distingue da tutti gli altri emblemi grafici realizzati per eventi sportivi di questo tipo: infatti, oltre a non presentare parti disegnate ma basandosi esclusivamente su uno studio molto accurato del lettering (cosa comunque avvenuta sino ad ora solo per il logo di Londra 2012 e Messico 1986), il logo di Sochi 2014 è il primo che si presenta come indirizzo web. Questo ovviamente la dice lunga sul ruolo che la Rete ricopre nella società attuale.
Logo Sochi 2014 declinato su tutti i tipi di supporto
Il logo olimpico ovviamente è centro tematico di tutta la brand identity costruita intorno all’evento e viene declinato in ogni modo su tutti i tipi di supporto pubblicitari e di merchandise: cappellini, magliette, gadgets, bandiere, cartelloni pubblicitari, spot tv, chi più ne ha più ne metta. Nelle prossime settimane, statene certi lo troverete ovunque in Rete e in Tv.