Oggi affrontiamo un tema molto dibattuto tra gli addetti i lavori nel campo del digital marketing, ovvero quella della scrittura di contenuti testuali per siti web e blog. Iniziamo subito col dire che scrivere per il web non è un gioco da ragazzi e non significa semplicemente redigere un testo; occorre al contrario essere dei veri professionisti della parola e conoscere determinate regole che riguardano la struttura, lo stile e l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Per questo motivo se desideri realizzare un sito per la tua azienda con testi efficaci e mirati ti consigliamo di rivolgerti agli esperti di copywriting della nostra agenzia Terenzi Concept.
Scrivere per il web: questione di tecnica e strategia
Scrivere per il web dunque è innanzitutto tecnica e al tempo stesso strategia. Tecnica, perchè occorre prima di tutto sapere scrivere bene che significa non solo conoscere la lingua, ma anche i termini e gli idiomi specifici della comunicazione online.
E strategia, perchè senza un approccio strategico alla comunicazione non si riescono ad ottenere i risultati sperati a livello di acquisizione di nuovi clienti. E poi ci sono testi e testi: un conto è scrivere per le pagine statiche di un sito web (le classiche “chi siamo”, “mission”, “servizi”, ecc.), un altro è redigere articoli per blog pensati sia per aggiornare l’utenza con contenuti freschi e interessanti che per favorire una migliore indicizzazione del sito.
Scrivere per il web: e la SEO?
La SEO in effetti è uno degli aspetti più rilevanti da considerare quando ci si appresta a scrivere per il web. Le parole devono essere usate e dosate in maniera accorta e oculata anche per favorire una buona indicizzazione da parte dei motori di ricerca. E questo non deve mai essere sottovalutato.
Per farlo al meglio, tuttavia, è bene rivolgersi ad esperti i scrittura online come quelli che potete trovare all’interno dell’agenzia Terenzi Concept di Pesaro. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.