Se esiste un modello di business che non sembra mai conoscere crisi in Italia è quello dell’enogastronomia e dei servizi per la ristorazione in genere. Oltre alla qualità indiscussa di tali servizi sparsi sul territorio, oggigiorno questo genere di attività può sfruttare le tecnologie digitali e di Rete con l’obiettivo di promuovere i propri prodotti e servizi su larga scala. Ad esempio è possibile trovare un gran numero di siti web per ristoranti e caffè realizzati mediante l’utilizzo di template html dal notevole impatto grafico. Si tratta di modelli grafici che consentono di dar vita a spazi virtuali funzionali e allo stesso tempo belli da vedere.
Principali caratteristiche dei siti web per ristoranti e caffè
Ma quali sono le caratteristiche basilari che dovrebbero possedere i siti web per ristoranti e caffè? Innanzitutto una sezione contatti ben curata e completa in cui siano fornite tutte le informazioni necessarie per raggiungere il ristorante; in secondo luogo una pagina di menu in cui siano proposti e descritti tutti i piatti tipici della casa; un blog aggiornato con le novità del giorno o della settimana; e infine suggeriamo anche di predisporre un form online da compilare per la prenotazione dei tavoli. Questo è il minimo indispensabile per una comunicazione diretta ed efficace; poi ovviamente occorre curare in maniera attenta tutto l’aspetto grafico ed estetico.
Temi WordPress di siti web per ristoranti da personalizzare
In questo articolo vi proponiamo 20 esempi di temi WordPress con cui è possibile realizzare siti web per ristoranti e caffè di ottima fattura. Logicamente tali template devono essere opportunamente personalizzati sia nella parta e grafica che per quel che riguarda le funzionalità. A questo pensa Terenzi Concept, agenzia di marketing e web design che opera in tutta la regione Emilia Romagna, terra che da sempre è simbolo del buon vivere e della buona cucina.