Come abbiamo già avuto modo di mettere in evidenza la realizzazione di un sito web prevede da una parte l’implementazione di funzionalità tecnico-funzionali e dall’altra la creazione di layout grafici.
Per quel che riguarda questo secondo aspetto negli ultimi anni si è diffusa la tendenza a realizzare template in stile “retro” per la creazione di siti web vintage che richiamano alla mente l’arte pubblicitaria degli anni ’50 e ’60.
Si tratta di una tendenza molto in voga soprattutto tra coloro che sono titolari di piccole aziende ed esercizi commerciali il cui obiettivo è innanzitutto quello di far “colpo” sull’utente.
Elementi di arte del ‘900 nei siti web vintage
In questo articolo vogliamo proporvi alcuni esempi di siti web vintage che prendono spunto dall’arte grafica retro del secolo scorso.
Elementi di Bauhaus, Art Deco, Dada e Art Nouveau sono facilmente individuabili in questi progetti.
Forme, colori, creazioni tipografiche e textures sono ispirate alla fantasia e all’inventiva delle prime pubblicità del secondo dopoguerra con particolare riferimento alle locandine e ai caroselli che hanno fatto la storia della “reclame” di largo consumo.
Gli stessi elementi grafici oggi tornano prepotentemente di moda nella realizzazione siti internet aziendali e richiamano alla mente un’epoca in cui la pubblicità era considerata una vera e propria forma d’arte.
Creare siti web vintage per aziende moderne
Quella di realizzare siti web vintage è una tendenza sempre più diffusa tra i designer e le richieste sono sempre più frequenti in questo senso.
Per questo motivo anche l’agenzia web Terenzi Concept offre a tutte le aziende dell’Emilia Romagna la possibilità di realizzare progetti di web design in stile retro che sicuramente incontreranno il favore di nuovi e vecchi clienti.
Un modo paradossalmente innovativo per catturare la loro attenzione e curiosità che per questo sta riscuotendo enorme successo anche tra le startup e le aziende più avanzate a vocazione tecnologica.