Si è fatto un gran parlare negli ultimi anni, soprattutto in ambito comunicazione e marketing, del concetto di viralità.
Con questo termine si fa riferimento a tutti quei contenuti multimediali che, proprio come un virus, riescono a replicarsi e a diffondersi in Rete grazie al passaparola degli utenti.
In particolare i video virali hanno iniziato a conquistare la Rete nel momento in cui, da una parte Youtube si è trasformata nella più grande piattaforma per la pubblicazione di video online e, dall’altra, la diffusione di dispositivi mobile, come smartphone tablet ad uso privato ha facilitato l’emersione di forme sempre più accentuate di user generated content, ovvero di contenuti multimediali creati “dal basso”.
Video virali e il concetto di viralità in Rete
Innanzitutto occorre definire meglio il concetto di viralità. Come dice la parola stessa, un contenuto di tipo virale è capace di diffondersi e di “arrivare” al proprio target in pochissimo tempo diffondendosi con il passaparola, con lo scambio di informazioni in Rete, esattamente come un virus.
Il video è la forma di creatività virale per eccellenza, perchè per la sua natura coinvolgente, è capace di attirare l’attenzione e la curiosità delle persone.
Tuttavia per realizzare video virali occorre una certa dimestichezza non solo con il mezzo tecnico, ma soprattutto con le dinamiche che governano la comunicazione di tipo social.
Video virali per promuovere servizi e prodotti
Terenzi Concept, agenzia di comunicazione e marketing che offre i propri servizi a tutte le imprese e le organizzazioni situate sul territorio di Ancona, è in grado di progettare e pianificare strategie di marketing che prevedono anche l’utilizzo di contenuti video virali.
Grazie all’implementazione di tali strategie Terenzi Concept riesce a promuovere brand e prodotti in maniera capillare e diffusiva.
photo credit: Viktor Hertz via photopin cc
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI