Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto una naturale e repentina evoluzione dei dispositivi di connessione mobile per quel che riguarda in particolare le performances di scaricamento dati e di consumo energetico. Non si può dire la stessa cosa, invece, dell’estetica hardware che più o meno è sempre rimasta la stessa per tutti i modelli e le marche. Da questo punto di YotaPhone 2 rappresenta una grande novità.
Doppio schermo su Yotaphone 2 con tecnologia E-Ink
Presentato al pubblico italiano ieri sera nel corso di un evento tenutosi a Milano, lo YotaPhone 2, realizzato dall’omonima società russa presenta una particolarità unica nel panorama degli smartphone: infatti il nuovo dispositivo è dotato di un doppio schermo, un AMOLED 5 pollici full HD nella parte anteriore e un pannello con tecnologia E-ink senza retroilluminazione in quella posteriore.
Vantaggi e svantaggi del schermo E-Ink
Qual è il principale vantaggio di poter contare su uno schermo E-ink? Semplice: in sostanza questo schermo utilizza la stessa tecnologia dei lettori di eBook e quindi permette da un lato di ridurre notevolmente il consumo di energia e dall’altro consente un minor affaticamento nella lettura. Il limite principale risiede nel fatto che lo schermo senza retroilluminazione rende più difficoltosa la visualizzazione di immagini dinamiche. Ma per quello basta ruotare il dispostivi di 180°….